Al Palazzo Ducale di Mantova la Commedia reinterpretata da artisti dell’Accademia di Brera, e un docu-film sulle illustrazioni di Gustave Doré

Al Palazzo Ducale di Mantova la Commedia reinterpretata da artisti dell’Accademia di Brera, e un docu-film sulle illustrazioni di Gustave Doré
Il direttore del Complesso Museale di Palazzo Ducale sarà la nostra guida d’eccezione alla mostra su Dante e la cultura del Trecento a Mantova
All’Atrio Degli Arcieri di Palazzo Ducale, alle 15.30 del prossimo giovedì, il prof. Rodolfo Signorini illustrerà per noi la figura interessante e non abbastanza conosciuta …
Il 22 ottobre, al Teatro Bibiena di Mantova, il convegno “Virgilio e Dante nelle acque di Manto. I luoghi danteschi nella natura virgiliana”
Percorso culturale nella Mantova medioevale sulle tracce di Dante Alighieri, a cura di Giacomo Cecchin
“Dante incontra Virgilio”: conferenza del prof. Rodolfo Signorini a Palazzo Ducale per celebrare i 700 anni dalla morte del sommo poeta
In collaborazione con la Società di Palazzo Ducale, un ciclo di iniziative per valorizzare itinerari storico-naturalistici legati a Dante e Virgilio
Il direttore di Palazzo Ducale commenta il XX Canto dell’Inferno in cui Virgilio racconta di Manto e del mito della fondazione di Mantova