

Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
Gli auguri di buona Pasqua 2023 ai lettori de La Reggia a firma di don Stefano Peretti
Il 7 maggio a Bozzolo, nella chiesa di S. Maria della Gironda presso Corte Pagliari “Chiesette e pievi”, conferenza di Mariarosa Palvarini
“L’incoronazione di spine” di Lucrina Fetti partecipa al contest Opera Tua di Coopalleanza 3.0. In palio il finanziamento del restauro
Gita sociale a Monza il 22 aprile 2023 con la Società per il Palazzo Ducale di Mantova. Partenza ore 7.30 con rientro in serata
2 aprile 2023, visita guidata a Cremona con la Società per il Palazzo Ducale di Mantova: cattedrale, Museo Diocesano, palazzo Calciati Crotti
Trasferte, conferenze e visite guidate per Soci, amici e familiari della Società per il Palazzo Ducale nel secondo trimestre 2023
Sabato 25 febbraio alle 16.00, a Palazzo Ducale, conferenza del prof. Manlio Paganella sull’Arte antica nella città di Castiglione delle Stiviere, con accenni anche all’arte del Novecento.
Il Castello del Catajo è un monumentale edificio ricco di storia, fascino e leggende costruito a partire dal XVI secolo da Pio …
Sabato 11 febbraio conferenza di don Stefano Savoia sulle “Opere preziose nelle chiese mantovane”. Sala della Colonna di S. Andrea, ore 16
Il pittore milanese Raffaele Cioffi, a conclusione della sua mostra monografica presso lo spazio LaGalleria Arte Contemporanea, ha donato una …