

Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
Il Palazzo Ducale di Mantova si conferma una delle mete preferite dei turisti delle città d’arte: sono 287mila i visitatori del 2023
E’ tornato al Palazzo Ducale di Mantova in prestito quinquennale dagli Uffizi la “Pietà con san Giovanni Battista e santa Caterina d’Alessandria” di Fra Semplice da Verona
A luglio e agosto, una serie di iniziative al Palazzo Ducale di Mantova: visite guidate, concerti, la mostra su Giovan Battista Scultori
Sabato 20 luglio avremo la possibilità di ammirare a Palazzo D’Arco la mostra dedicata ad Annibale Chieppio:”Cose rare e preziose”. …
Con la Società per il Palazzo Ducale di Mantova, visita guidata alle rocche di Soragna, Fontanellato e Sala Baganza
Mercoledì 19 giugno, alle ore 17.30, nell’Atrio degli Arcieri “Palazzo Ducale e si suoi cantieri” con L’Occaso, Mazzeri e Scansani
Destina il 5×1000 della tua dichiarazione dei redditi alla Società di Palazzo Ducale , inserendo il codice fiscale 93016950201
Siamo tutti invitati alla conferenza organizzata a Villa Balestra con gli interventi di Walter Santoro (storico della Contea di Campobasso), Raffaele Tamalio (storico mantovano) …
Scelto il layout di Elettra Amori del Liceo Artistico Giulio Romano di Mantova per il progetto grafico istituzionale della Società
I ragazzi della 4LA del Liceo artistico ci presentano gli elaborati del progetto grafico istituzionale pensato per la Società di Palazzo Ducale