Passa al contenuto (premi invio)
Società per il Palazzo Ducale di Mantova

Società per il Palazzo Ducale di Mantova

La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902

  • Home
  • La Società
  • Interventi
  • Organigramma
  • Borse di Studio
  • “La Reggia”
  • “Mantova Fortezza”
  • Info, contatti e convenzioni
Società per il Palazzo Ducale di Mantova

Società per il Palazzo Ducale di Mantova

La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902

  • Home
  • La Società
  • Interventi
  • Organigramma
  • Borse di Studio
  • “La Reggia”
  • “Mantova Fortezza”
  • Info, contatti e convenzioni
  • EventiNewsVita sociale
    Restaurata la tomba di Clinio Cottafavi

    Restaurata la tomba di Clinio Cottafavi nel cimitero monumentale di Mantova

  • EventiVita sociale
    Scalone di Palazzo Moroni a Bergamo

    Le proposte della Società per il Palazzo Ducale da luglio a settembre

  • EventiNewsVita sociale
    La cupola di S. Andrea dall'interno della basilica

    Conferenza dell’arch. Monica Nascig sulla cupola di S. Andrea. A seguire, salita in altezza per i soci

  • EventiNewsVita sociale
    Museo Virgilio

    10 maggio, visita al Palazzo del Podestà e al Museo Virgilio in esclusiva per i Soci

  • EventiVita sociale
    Il 1700 a Mantova

    Il 24 maggio al Ducale conferenza sul 1700 a Mantova con gli studenti del Liceo “Virgilio”

  • EventiNewsVita sociale
    Agnese Visconti (?) nel "Ritratto di giovane dama" del Pollaiolo

    Sesso, sangue e tradimenti: il 12 aprile Giancarlo Malacarne su Agnese Visconti

La Certosa di Pavia
24 Dicembre 2024

Trimestre gennaio-marzo 2025: le proposte della Società per il Palazzo Ducale

12 gennaioPalazzo DucalePALAZZO DUCALE DOPO I GONZAGA: Trasformazioni sette/ottocentesche Conferenza a cura della dott. Claudia Bonora Previdi in esclusiva per i soli soci Nel …

Leggi tutto
14 Dicembre 2024

Conferenza di fine anno con Stefano L’Occaso e la presentazione del volume “Mantova Barocca”

La programmazione culturale della Società per il Palazzo Ducale di Mantova si è conclusa in bellezza il 14 dicembre scorso, …

Leggi tutto
Consegna Borse di Studio 2024
7 Dicembre 2024

Consegna delle borse di studio agli studenti degli Istituti Santa Paola

Per il quattordicesimo anno consecutivo, di concerto con la Fondazione BPA di Poggio Rusco e con la Direzione degli Istituti …

Leggi tutto
Cena degli Auguri 2024
5 Dicembre 2024

Al Rigoletto la Cena degli Auguri della Società per il Palazzo Ducale

Questione di poche settimane e arriveranno il Natale e l’Anno Nuovo: è tempo di ritrovarci, tutti insieme, per il nostro …

Leggi tutto
Delitto a Palazzo Ducale
27 Novembre 2024

Febbraio 2025 a teatro con la Campogalliani e la Società per il Palazzo Ducale

Febbraio a teatro con l’Accademia teatrale Campogalliani, che propone due spettacoli a condizioni di favore per i soci della Società per il Palazzo Ducale

Leggi tutto
23 Novembre 2024

“La moda di Isabella d’Este nel Made in Italy” con il Bonomi Mazzolari

Il 23 novembre prossimo è in programma a Palazzo Ducale una conferenza dell’Istituto “Bonomi Mazzolari” di Mantova sul progetto realizzato …

Leggi tutto
"Picasso - Poesia e Salvezza" a Palazzo Te
21 Novembre 2024

A Palazzo Te con la Società per visitare la mostra “Picasso, poesia e salvezza”

La visita sociale alla mostra di Picasso ” Picasso – Poesia e Salvezza” a Palazzo Te è fissata per il …

Leggi tutto
Agnese Visconti (?) nel "Ritratto di giovane dama" del Pollaiolo
13 Novembre 2024

Rinviata la conferenza del 16 novembre con il prof. Giancarlo Malacarne su Agnese Visconti

A causa di un’indisposizione del relatore, è rinviato a data da destinarsi l’incontro “Agnese Visconti: sesso, sangue, tradimenti, congiure. Viaggio …

Leggi tutto
il celebre Messale di Barbara di Brandeburgo
13 Novembre 2024

Visita all’Archivio Storico Diocesano con don Massimiliano Cenzato

Visiteremo l’Archivio Storico Diocesano accompagnati dal direttore, Don Massimiliano Cenzato. È l’istituzione archivistica preposta alla conservazione, alla salvaguardia, alla valorizzazione …

Leggi tutto
"Le armature delle Grazie tra storia e leggenda" di Vannozzo Posio e Alberto Riccadonna
9 Novembre 2024

Al Diocesano “Le Armature delle Grazie tra Storia e Leggenda” con Alberto Riccadonna

Presentiamo ai soci la seconda edizione del libro di Alberto Riccadonna e Vannozzo Posio che la Società per il Palazzo …

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

1 2 3 4 … 19

Società per il Palazzo Ducale di Mantova

Logo Società per il Palazzo Ducale
Nata nel 1902, la Società per il Palazzo Ducale è la più antica associazione no-profit italiana impegnata nella tutela e conservazione nel settore dei beni culturali. E’ iscritta nella sezione Associazioni di Promozione Sociale (A.P.S.), – C.F. 93016950201 del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).

La sede legale della Società, anche per l’invio della corrispondenza, è al momento Viale Italia 19, c/o Studio Scardovelli 46100 Mantova.

La storica sede di Piazza Sordello è infatti attualmente chiusa per il trasferimento nei nuovi locali messi a disposizione dalla direzione di Palazzo Ducale nel Casino delle Guardie Nobili. Contattare la segreteria (tel. 327 1161616) per informazioni e ogni altra esigenza.

 

L’ultima edizione pubblicata de “La Reggia”

Amministrazione trasparente

Vai alla pagina con la documentazione di legge

Link

Palazzo Ducale

Comune di Mantova

Mantova Fortezza

Fidam – Federazione Italiana degli Amici dei Musei

Archivio

© 2025 Società per il Palazzo Ducale di Mantova. Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.Privacy Policy