Nell’ambito di una riorganizzazione logistica di Palazzo Ducale è stata temporaneamente chiusa la nostra sede di Piazza Sordello, i cui …

Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
Nell’ambito di una riorganizzazione logistica di Palazzo Ducale è stata temporaneamente chiusa la nostra sede di Piazza Sordello, i cui …
“L’incoronazione di spine” di Lucrina Fetti partecipa al contest Opera Tua di Coopalleanza 3.0. In palio il finanziamento del restauro
Trasferte, conferenze e visite guidate per Soci, amici e familiari della Società per il Palazzo Ducale nel secondo trimestre 2023
Terza conferenza sulla cormologia gonzaghesca a cura di Renata Casarin e Lara Zanetti: le opere di Fetti e Rubens in chiave esoterica e alchemica
Il programma delle visite e delle aperture straordinarie del Palazzo Ducale di Mantova durante il mese di Dicembre 2022
Mantova, Palazzo Ducale: alle 16 del 3 dicembre conferenza del ciclo “La cosmologia dei Gonzaga” a cura di Renata Casarin e Lara Zanetti
La Diocesi di Mantova ha annunciato poco fa la morte di mons. Roberto Brunelli, avvenuta oggi – 21 novembre – all’Ospedale Carlo Poma …
Mantova: domenica 13 novembre (ore 16) presentazione del libro “Lanfranco tra arte e guerra” alla Madonna della Vittoria
Il Palazzo Ducale di Mantova ospita la presentazione del programma di Accademia Carrara per il 2023, anno di Bergamo e Brescia Capitali Italiane della Cultura
Sabato 15 ottobre alle 16 visita guidata con la Società per il Palazzo Ducale alla mostra su Pisanello. Prenotazione obbligatoria