Dopo la nostra visita alla Mostra di Rubens a Palazzo Te del 3 dicembre scorso, sono pervenute numerose richieste da …

Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
Dopo la nostra visita alla Mostra di Rubens a Palazzo Te del 3 dicembre scorso, sono pervenute numerose richieste da …
L’Appartamento del Duca Vincenzo I è stato riallestito in occasione dell’omaggio a Rubens di Palazzo Ducale, Te e Galleria Borghese
Il calendario degli eventi organizzati dalla Società per il Palazzo Ducale nel trimestre settembre-dicembre 2023
Terza conferenza sulla cormologia gonzaghesca a cura di Renata Casarin e Lara Zanetti: le opere di Fetti e Rubens in chiave esoterica e alchemica
Mantova, Palazzo Ducale: alle 16 del 3 dicembre conferenza del ciclo “La cosmologia dei Gonzaga” a cura di Renata Casarin e Lara Zanetti
Visita guidata con la Società per il Palazzo Ducale a Parma e alla Fondazione Magnani Rocca di Traversetolo
Martedì 25 gennaio 2022 alle ore 15,30 incontro con Stefano l’Occaso in Biblioteca Teresiana sui rapporti tra Rubens e Mantova
Videolezione di Stefano L’Occaso, direttore di Palazzo Ducale, sui legami tra Rubens e Mantova. Disponibile in italiano e tedesco