È stata restituita al decoro che merita la tomba di Clinio Cottafavi, già direttore onorario del Palazzo Ducale, presidente della …

Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
È stata restituita al decoro che merita la tomba di Clinio Cottafavi, già direttore onorario del Palazzo Ducale, presidente della …
Sabato 14 giugno al Palazzo Ducale di Mantova «La Gran Cupola di Sant’Andrea: passato e presente», conferenza a cura dell’architetto Monica Nascig
Sabato 10 maggio, visita al Palazzo del Podestà e al Museo Virgilio in esclusiva per i Soci della Società per il Palazzo Ducale di Mantova
24 maggio, atrio degli Arcieri di Palazzo Ducale: conferenza sul 1700 a Mantova a cura di studenti del Liceo Classico linguistico “Virgilio”
Sabato 12 Aprile la Società per il Palazzo Ducale di Mantova ospita lo storico Giancarlo Malacarne, che ripercorrerà la triste vicenda di Agnese Visconti
Mantova, 29 marzo: a Palazzo Ducale conferenza del prof. Alfredo Balzanelli sul tema “La cappella di Francesco II Gonzaga a Lonigo”
Mantova, 8 febbraio: visita riservata ai soli Soci della Società per il Palazzo Ducale alla mostra di Augusto Morari alla Casa del Mantegna di via Acerbi 47
Visiteremo il Castello Visconteo costruito per volontà di Galeazzo II Visconti tra il 1360 e il 1365: edificato dunque a …
La Società per il Palazzo Ducale di Mantova intende esprimere la propria gratitudine a Fondazione Comunità Mantovana per il generoso …
Abbiamo l’opportunità di visitare presso la Biblioteca Teresiana un’interessante e originale mostra dal titolo “La forma del tempo. Il Talmùd …