

Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
La scultura di Pietro Paolo Dalle Masegne proviene dal sepolcro di Margherita Malatesta, moglie di Francesco I Gonzaga
“Dante incontra Virgilio”: conferenza del prof. Rodolfo Signorini a Palazzo Ducale per celebrare i 700 anni dalla morte del sommo poeta
Da martedì 11 maggio riprende l’Accademia di disegno negli ambienti di Palazzo Ducale. Incontri il martedì ore 9,30-12 su prenotazione
La sede della Società per Palazzo Ducale Sordello 42 riapre, dal mese di maggio, il mercoledì pomeriggio e il sabato mattina
Inaugura il 7 maggio la nuova mostra ospitata dal Museo Archeologico Nazionale in collaborazione tra Palazzo Ducale e Soprintendenza.
Palazzo Ducale e Museo Archeologico Nazionale ripartono dal 27 aprile. Prenotazioni obbligatorie per le visite nei weekend
In esposizione a Palazzo Ducale alcuni capolavori della chiesa di San Maurizio a Mantova: tre tele di Carracci, Massari e Gazzini
In collaborazione con la Società di Palazzo Ducale, un ciclo di iniziative per valorizzare itinerari storico-naturalistici legati a Dante e Virgilio
Al via, nel Palazzo Ducale di Mantova, le opere di monitoraggio e manutenzione ordinaria del capolavoro del Mantegna
Il direttore di Palazzo Ducale commenta il XX Canto dell’Inferno in cui Virgilio racconta di Manto e del mito della fondazione di Mantova