Sabato 12 Aprile la Società per il Palazzo Ducale di Mantova ospita lo storico Giancarlo Malacarne, che ripercorrerà la triste vicenda di Agnese Visconti

Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
Sabato 12 Aprile la Società per il Palazzo Ducale di Mantova ospita lo storico Giancarlo Malacarne, che ripercorrerà la triste vicenda di Agnese Visconti
L’articolo del prof. Walter Santoro pubblicato ne La Reggia di dicembre ha guadagnato gli onori della cronaca in Molise, grazie …
La Società per il Palazzo Ducale di Mantova ringrazia la Fondazione BAM per il generoso contributo offerto in funzione della catalogazione del patrimonio lapideo della reggia gonzaghesca
Visiteremo l’Archivio Storico Diocesano accompagnati dal direttore, Don Massimiliano Cenzato. È l’istituzione archivistica preposta alla conservazione, alla salvaguardia, alla valorizzazione …
E’ tornato al Palazzo Ducale di Mantova in prestito quinquennale dagli Uffizi la “Pietà con san Giovanni Battista e santa Caterina d’Alessandria” di Fra Semplice da Verona
4 maggio, ore 16, Palazzo Ducale: presentazione progetto formativo “Ferdinando Carlo Gonzaga Nevers, l’ultimo duca” con gli Istituti Redentore
Le proposte e gli eventi della Commissione cultura della Società per il Palazzo Ducale di Mantova per il trimestre aprile-giugno 2024
Le proposte della commissione cultura della Società per il Palazzo Ducale di Mantova per il primo trimestre 2024: incontri, visite guidate, conferenze e gite sociali
Conferenza di Roberta Piccinelli, conservatore dei Musei Civici di Mantova, sulla “Superbissima collezione dei Gonzaga Nevers”
Gita di primavera nel Vicentino con visita a Villa Caldogno e Villa Cordellina Lombardi con la Società per il Palazzo Ducale di Mantova