Ultimi posti disponibili per partecipare alla visita guidata in programma il 14 settembre, destinazione Vicenza e Lonigo. Di seguito il …

Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
Ultimi posti disponibili per partecipare alla visita guidata in programma il 14 settembre, destinazione Vicenza e Lonigo. Di seguito il …
A luglio e agosto, una serie di iniziative al Palazzo Ducale di Mantova: visite guidate, concerti, la mostra su Giovan Battista Scultori
Sabato 20 luglio avremo la possibilità di ammirare a Palazzo D’Arco la mostra dedicata ad Annibale Chieppio:”Cose rare e preziose”. …
Con la Società per il Palazzo Ducale di Mantova, visita guidata alle rocche di Soragna, Fontanellato e Sala Baganza
Siamo tutti invitati alla conferenza organizzata a Villa Balestra con gli interventi di Walter Santoro (storico della Contea di Campobasso), Raffaele Tamalio (storico mantovano) …
Lo storico ponte-galleria dei mulini e le sculture salvate dal bombardamento del 1944 ora conservate nella loggia di San Sebastiano
Visita in esclusiva per i soci della Società per il Palazzo Ducale di Mantova alla mostra di Giovan Battista Scultori
4 maggio, ore 16, Palazzo Ducale: presentazione progetto formativo “Ferdinando Carlo Gonzaga Nevers, l’ultimo duca” con gli Istituti Redentore
Visita dei soci della Società per il Palazzo Ducale di Mantova in esclusiva a Palazzo Capilupi, palazzo Capilupi de Grado e Casa Corneliani
Sabato 6 Aprile alle 15,30 a Palazzo Ducale conferenza di Paolo Bertelli a ingresso libero su Vincenzo I Gonzaga, il duca splendidissimo