Mons. Giancarlo Manzoli, rettore della basilica palatina di Santa Barbara, anche a nome del Vescovo Marco ci invita a partecipare all’evento …

Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
Mons. Giancarlo Manzoli, rettore della basilica palatina di Santa Barbara, anche a nome del Vescovo Marco ci invita a partecipare all’evento …
Videolezione di Stefano L’Occaso, direttore di Palazzo Ducale, sui legami tra Rubens e Mantova. Disponibile in italiano e tedesco
Mantova, cinque cose che so di lei. Una guida insolita ai segreti della città è il titolo del libro di …
Il 22 ottobre, al Teatro Bibiena di Mantova, il convegno “Virgilio e Dante nelle acque di Manto. I luoghi danteschi nella natura virgiliana”
Interverranno alla cerimonia autorità civili e religiose, mentre il coro Lusit Orpheus diretto da Licia Mari proporrà alcune antifone gregoriane
E’ in distribuzione in questi giorni ai Soci la nuova edizione de La Reggia. I contributi di questo numero: Rodolfo …
Gli schizzi d’arte di un ignoto artista, di passaggio a Mantova tra il 1815 e il 1842, sono arrivati ad arricchire le collezioni della reggia
Via Charlemagne-Carolingia: il prossimo 8 Settembre accoglienza della delegazione europea, convegno e visita ai luoghi carolingi di Mantova
Dal 6 al 27 settembre, il Palazzo Ducale di Mantova resta aperto anche il lunedì mattina, tradizionale giorno di chiusura dei musei nazionali.
Mantova Lovers, IV edizione del Festival del Cortometraggio, per motivi logistici si terrà a Mantova nel cortile di Palazzo San Sebastiano venerdì 6 agosto alle 21