Inaugurata presso la Staatliche Kunstsammlungen di Dresda la mostra “Bellum et artes” che vede il Palazzo Ducale di Mantova come partner qualificato del progetto

Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
Inaugurata presso la Staatliche Kunstsammlungen di Dresda la mostra “Bellum et artes” che vede il Palazzo Ducale di Mantova come partner qualificato del progetto
Aperti la sera Palazzo Ducale e Museo Archeologico (con visita guidata alla mostra “La città nascosta”. Ingresso a 1 euro
Venerdì 25 giugno alle 17 conferenza di fine restauro degli Arazzi raffaelleschi di palazzo Ducale. A seguire, visita guidata
Dopo la visita del 2019, giovedì 1° luglio ritorneremo al Museo Archeologico che ha riaperto con la mostra La Città Nascosta – …
Scaricabile gratis il libro con gli atti del convegno svoltosi a Mantova e a Roma “Con nuova e stravagante maniera” su Giulio Romano
Posticipata al 9 ottobre la gita sociale con visita a Cà la Ghironda Art Museum di Zola Predosa, hinterland di Bologna.
11 giugno, visita serale guidata alle tracce di epoca napoleonica che ancora oggi decorano alcuni ambienti di Corte Vecchia al Palazzo Ducale
Ogni venerdì dall’11 giugno al 23 luglio 2021 la reggia resta aperta con orario continuato fino alle 22.15 (ultimo ingresso ore 21.20)
Una serie di laboratori didattici, pensati per i più piccoli, dedicati alla mostra “La città nascosta. Archeologia urbana a Mantova”.
Palazzo Ducale è un complesso vasto e articolato, che si snoda attraverso una numerosa sequenza di piazze, giardini, sale monumentali, …