Il 7 maggio a Bozzolo, nella chiesa di S. Maria della Gironda presso Corte Pagliari “Chiesette e pievi”, conferenza di Mariarosa Palvarini

Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
Il 7 maggio a Bozzolo, nella chiesa di S. Maria della Gironda presso Corte Pagliari “Chiesette e pievi”, conferenza di Mariarosa Palvarini
“L’incoronazione di spine” di Lucrina Fetti partecipa al contest Opera Tua di Coopalleanza 3.0. In palio il finanziamento del restauro
2 aprile 2023, visita guidata a Cremona con la Società per il Palazzo Ducale di Mantova: cattedrale, Museo Diocesano, palazzo Calciati Crotti
Trasferte, conferenze e visite guidate per Soci, amici e familiari della Società per il Palazzo Ducale nel secondo trimestre 2023
Sabato 11 febbraio conferenza di don Stefano Savoia sulle “Opere preziose nelle chiese mantovane”. Sala della Colonna di S. Andrea, ore 16
Il pittore milanese Raffaele Cioffi, a conclusione della sua mostra monografica presso lo spazio LaGalleria Arte Contemporanea, ha donato una …
Terza conferenza sulla cormologia gonzaghesca a cura di Renata Casarin e Lara Zanetti: le opere di Fetti e Rubens in chiave esoterica e alchemica
Programma delle attività culturali (incontri e visite guidate) del primo trimestre 2023 a cura della Società per il Palazzo Ducale di Mantova
Il programma delle visite e delle aperture straordinarie del Palazzo Ducale di Mantova durante il mese di Dicembre 2022
Sabato 19 novembre al Palazzo Ducale di Mantova Mariarosa Palvarini presenta “Tra corti, cascine, ville e castelli”. Ore 16.30, ingresso libero