

Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
Il Palazzo Ducale di Mantova ospita la presentazione del programma di Accademia Carrara per il 2023, anno di Bergamo e Brescia Capitali Italiane della Cultura
Sabato 15 ottobre alle 16 visita guidata con la Società per il Palazzo Ducale alla mostra su Pisanello. Prenotazione obbligatoria
Mantova, Palazzo Ducale: sabato 8 ottobre, per la giornata FIDAM, apertura straordinaria e gratuita del Giardino dei Semplici dalle 15 alle 17
Sabato 8 ottobre ore 17.30, nell’Atrio degli Arcieri (ingresso da piazza Lega Lombarda), incontro di presentazione del volume “Catalogo delle …
Cosmologia gonzagghesca: cultura esoterica tra Mantova e Ferrara dall’età di Isabella d’Este all’età di Vincenzo I Gonzaga
Sulle orme di Canova, Folengo e Veronese in un incantevole angolo del Veneto tra Vicenza e Treviso Partenza da Mantova …
Al via la raccolta fondi pubblica per fotografare e catalogare le sculture e i reperti del XII-XIX secolo in deposito al Palazzo Ducale di Mantova
Assegnata una borsa di studio della Società per il Palazzo Ducale a due giovani promesse del restauro degli Istituti Santa Paola di Mantova
Il Palazzo Ducale di Mantova ha attivato un bando per reclutare un catalogatore/archivista
Venerdì 24 giugno al Palazzo Ducale di Mantova ore 17.30 presentazione di due volumi sulla mostra “Naturalia e mirabilia”