Scaricabile gratis il libro con gli atti del convegno svoltosi a Mantova e a Roma “Con nuova e stravagante maniera” su Giulio Romano

Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
Società per il Palazzo Ducale di Mantova
La più antica associazione italiana per la salvaguardia dei beni culturali, fondata nel 1902
Scaricabile gratis il libro con gli atti del convegno svoltosi a Mantova e a Roma “Con nuova e stravagante maniera” su Giulio Romano
Posticipata al 9 ottobre la gita sociale con visita a Cà la Ghironda Art Museum di Zola Predosa, hinterland di Bologna.
11 giugno, visita serale guidata alle tracce di epoca napoleonica che ancora oggi decorano alcuni ambienti di Corte Vecchia al Palazzo Ducale
Ogni venerdì dall’11 giugno al 23 luglio 2021 la reggia resta aperta con orario continuato fino alle 22.15 (ultimo ingresso ore 21.20)
Una serie di laboratori didattici, pensati per i più piccoli, dedicati alla mostra “La città nascosta. Archeologia urbana a Mantova”.
Palazzo Ducale è un complesso vasto e articolato, che si snoda attraverso una numerosa sequenza di piazze, giardini, sale monumentali, …
Nel complesso museale Palazzo Ducale di Mantova, una nuova sezione della Collezione Freddi nella restaurata Sala delle Armi del Castello
La scultura di Pietro Paolo Dalle Masegne proviene dal sepolcro di Margherita Malatesta, moglie di Francesco I Gonzaga
Da martedì 11 maggio riprende l’Accademia di disegno negli ambienti di Palazzo Ducale. Incontri il martedì ore 9,30-12 su prenotazione
Inaugura il 7 maggio la nuova mostra ospitata dal Museo Archeologico Nazionale in collaborazione tra Palazzo Ducale e Soprintendenza.